


Chi sono
Vi racconto qualcosa di me ...

Fin da piccola ero una grande, appassionata, lettrice e fantasiosa cantastorie. Un tipo che stava arrampicata sugli alberi a osservare il mondo da più punti di vista, soprattutto a testa in giù, sempre con un libro o qualche animaletto al mio fianco.
Dall'alto, le storie prendevano forma, si nascondevano si muovevano e come il vento cambiavano direzione, trame e finali. Lasciavo a bocca aperta gli altri bambini che incantavo e mi chiedevano: «Ohhh ... Continua ... Dai! Ma la storia come va a finire?»
Credo sia stato e sia ancora questo, a regalarmi la gioia di raccontare perché bambini, parole e nuvole racchiudono infiniti mondi. Appena ho imparato a scrivere ho traslocato le mie storie sulla carta. Scrivere per me è come respirare, non ne posso fare a meno. È sempre stato così. Se mi date una tastiera, matita, o qualsiasi cosa che scarabocchi, vi racconterò una storia.
Scrivo ovunque e dovunque. Quando un personaggio bussa alla mia porta, lo invito a entrare. Si accomoda, facciamo due chiacchiere. Se l'indomani ritorna e anche il giorno seguente, significa che la sua storia è importante, merita di essere ascoltata. Ascolto fino a che non ho scritto la parola "fine".
Per me scrivere per bambini e ragazzi è un onore e un ònere.
Anche se può sembrare strano, scrivere per i bambini è più difficile che scrivere per adulti. Scrivere per bambini significa scrivere per tutti. Questa è la grande difficoltà. I libri per bambini sono microcosmi che rappresentano il mondo intero. C'è una bella frase nel libro sacro del Talmud che dice: “I bambini sono profetici” e nei libri i bambini lo sono sempre perché come nella vita, ci insegnano che lo straordinario si trova nell’ordinario. Inoltre, i piccoli lettori hanno fiuto, non hanno i filtri degli adulti e non leggono un libro se non ne vale la pena. Sono convinta che ai bambini dobbiamo il meglio di ciò che l'umanità ha da offrire. Per questo ho scelto di scrivere con tanta passione e dedizione per loro. Mi piace farli sorridere e pensare! Ho ricevuto molti premi qualcuno di importante. Quelli che mi hanno dato più soddisfazione, però, restano quelli scelti dalle giurie che non superavano i dieci anni. Tra le varie motivazioni dei giurati adulti, invece, scelgo questa che aveva scritto qualcuno di IBBY Italia. Una cosa da far tremare le ginocchia per la responsabilità:
« ... Isabella Paglia è una scrittrice dalla penna veloce, la sua scrittura è cadenzata da un ritmo incalzante adatto a catturare l'attenzione dei bambini e dei ragazzi che traghetta verso la riva dei lettori per libera scelta avvicinandoli alle meraviglie di tanta buona e ottima letteratura... »
Il mio impegno, quindi, va ai piccoli che sono i veri GRANDI del nostro mondo, soprattutto, alla difesa dei loro diritti di cui sono un'infaticabile sostenitrice!


Per i curiosi più seriosi
Bio ufficiale o ufficiosa...


Isabella Paglia è una pluripremiata scrittrice per bambini e ragazzi molto tradotta all’estero. Questo, da un po’ di anni.
Prima, era sempre con una valigia in mano, su e giù per il mondo, ma da quando l’ha dimenticata nell’armadio ha iniziato a scrivere e non ha più smesso! Giusto per non annoiarsi mai è redattrice di: ”Piccoli lettori crescono”, Book Avenue KIDS, autrice di qualche poesia, sceneggiatura e cartone animato. Ma quello che più le piace è dar voce ai suoi grandi maestri: i bambini!
Detto tra noi, qualche volta, sale anche in cattedra ma solo per fare il tifo per loro. Adora il Natale e da piccola avrebbe voluto tanto vivere in una casa sugli alberi... Anche adesso, a dire il vero!
Uno dei suoi motti preferiti è:
“Leggi sempre: la fantasia è la compagnia aerea più bella, sicura e low cost che ci sia!”



