top of page

                       Narrativa

               12+~YA

   

 

 

 La narrativa YA acronimo di Young Adulth è rivolta a lettori fra i 12 e i 17 anni, godibile anche per gli adulti. Trattando dalla fiction, non fiction, ai temi più contemporanei  è dedicata alla fascia di lettori Teens a caccia di esperienze e di emozioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                 CENTRIFUGA

Centrifuga. Fughe, ritorni e altre storie

La copertina ha un’espressione determinata, forse un po’ sfrontata come l'ambientazione dei tanti racconti di questo libro: le periferie e i temi come l' energia e il cambiamento che i personaggi che vi abitano hanno saputo intrecciare ieri, oggi e domani...

Gli stereotipi sulle periferie vengono rovesciati da storie che sorprendono, divertono, commuovono quando meno te lo aspetti. Un'appassionata battaglia per iniziare ad immaginare una nuova idea di città, per stupire ed essere stupiti, per scoprire energie nuove, pulite e spiazzanti. E, sopratutto, per sostenere i tanti progetti di promozione della lettura che lavorano nelle periferie e nelle scuole ...

Genere: Narrativa YA - Segni Zona Franca  - SINNOS Edizioni

Target: 12+

ISBN: 8876093311

ISBN-13: 9788876093319

Pagine: 208

Prezzo:€ 12,00   

 

Titolo: Chiamarlo amore non

     si può

     Formato: Brossura, 15x21cm

    ISBN-10: 8889684674

    ISBN-13: 978-8889684672

    Pagine: 184

    Prezzo: € 13,00

    Età: dai 15 anni

 

Informazioni editoriali

 

Chiamarlo amore non si può
 
Un libro d'impegno, forte, importante e coraggioso, per dire basta alla  violenza di genere
 

ISBN 978-8809791671

 

"Chiamarlo amore non si può ..." è il titolo di questo libro leggero nello stile ma impegnativo nel contenuto che richiama a una famosa canzone di Edoardo Bennato (La Fata) il cantautore che ha anche scritto la prefazione.

Occorre parlarne di violenza di genere, scriverla, narrarla, leggerla ad voce alta, soprattutto in classe e nelle scuole, ovunque, ancora e ancora (non solo un giorno all'anno nelle ricorrenze)  e a tutti perchè un giorno non se ne senta parlare più. Questa è la premessa fondamentale alla base di questo progetto nato dalla penna di 23 autrici che hanno donato 23 racconti a volte poetici a volte impietosi che non fanno sconti alla verità perché è necessario affrontarla per dire stop a quella violenza che nessuno dovrebbe mai vivere.

Un'antologia, tante scrittrici insieme, tante voci diverse, per raccontare e parlare della violenza sulle donne ai ragazzi, per prevenire, educare a un'intelligenza del cuore e del rispetto.

Tutti i proventi del libro saranno interamente devoluti all'Associazione ONLUS AIDOS donne per lo sviluppo, per iniziative a sostegno e tutela delle donne in tutto il mondo, dalle vittime di violenza domestica, a quelle vittime di mutilazioni, alle spose-bambine.

               ARGOMENTI / AREA TEMATICA :

 

             * GRANDI TEMI * EDUCAZIONE SENTIMENTALE *  PREVENZIONE ALLA

                VIOLENZA * PENSARE, RIFLETTERE * DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA *

bottom of page